Il road movie è un film il cui svolgimento avviene attraverso un
viaggio che può essere in automobile, a piedi, in pullman, in camper, ecc.
Il road movie nasce ovviamente in
America, figlio di romanzi come Sulla
strada di Kerouac e Furore di
John Steinbeck. Il mito del viaggio come mezzo di esplorazione interiore e
esteriore nasce proprio negli Stati Uniti, che poi, come per molti altri rami e
prodotti della cultura pop, senza esitazioni lo hanno esportato un po’ in tutto
il mondo. Il road movie più celebre,
che però noi abbiamo escluso dalla top 7, è Easy Rider, film manifesto per un’intera generazione.
Il road movie nel tempo si è sviluppato, e da semplice filone è
diventato genere vero e proprio soprattutto per il numero di film a tema
prodotti. Come sempre selezionarne solo sette non è stato facile. Anzi, è stato
un vero e proprio gioco al massacro.
7 – Into the Wild – Nelle terre
selvagge (2007) di Sean Penn. Tratto dall’omonimo
libro di Jon Krakauer, Into the Wild
racconta la vera storia di Christopher McCandless, che tra il 1990 e il 1992
vagabondò per gli Stati Uniti alla ricerca della libertà assoluta, trovando
però la morte nei boschi dell’Alaska. Into
the Wild è un film toccante, impeccabile per i paesaggi, la fotografia e la
colonna di Eddie Vedder.
5 – Little Miss Sunshine (2006) di Jonathan e Valerie Faris. La stramba
famiglia Hoover vive a Albuquerque, in New Mexico. Il padre Richard tiene
conferenze deserte sui segreti per raggiungere il successo, la madre Sheryl è
una donna indaffarata e disponibile che spera nel successo del marito. Il
figlio Frank ha tentato il suicidio e ha fatto il voto del silenzio che
scioglierà solo se entrerà nell’accademia aeronautica, mentre la figlia Olive è
una bambina di sette anni il cui sogno è partecipare a Miss America. Infine c’è
nonno Edwin, vecchio con problemi di droga e nostalgico dei suoi anni di
sregolatezza. A bordo di un Volkswagen T2, l’eccentrica famiglia raggiungerà la
California per accompagnare la piccola Olive a un concorso di bellezza.
Ovviamente tra un milioni di guai.
3 – National Lampoon’s Vacation
(1983) di Harold Ramis. Lo strampalato
Clark Grsiwold decide di portare la famiglia al parco dei divertimenti di
Walley World, nel sud della California. A bordo di una Wagon Queen Family
Truckster, un’improbabile giardinetta, la famiglia parte a Chicago. Il viaggio
sarà però pieno di imprevisti. National
Lampoon’s Vacation è il film che ha aperto la saga della famiglia Grsiwold
capitata dal mitologico Chevy Chase. Pura comicità anni Ottanta per questo cult
abbastanza sconosciuto qui in Italia.
Nessun commento:
Posta un commento