Il road movie è un film il cui svolgimento avviene attraverso un
viaggio che può essere in automobile, a piedi, in pullman, in camper, ecc.
Il road movie nasce ovviamente in
America, figlio di romanzi come Sulla
strada di Kerouac e Furore di
John Steinbeck. Il mito del viaggio come mezzo di esplorazione interiore e
esteriore nasce proprio negli Stati Uniti, che poi, come per molti altri rami e
prodotti della cultura pop, senza esitazioni lo hanno esportato un po’ in tutto
il mondo. Il road movie più celebre,
che però noi abbiamo escluso dalla top 7, è Easy Rider, film manifesto per un’intera generazione.
Il road movie nel tempo si è sviluppato, e da semplice filone è
diventato genere vero e proprio soprattutto per il numero di film a tema
prodotti. Come sempre selezionarne solo sette non è stato facile. Anzi, è stato
un vero e proprio gioco al massacro.
7 – Into the Wild – Nelle terre
selvagge (2007) di Sean Penn. Tratto dall’omonimo
libro di Jon Krakauer, Into the Wild
racconta la vera storia di Christopher McCandless, che tra il 1990 e il 1992
vagabondò per gli Stati Uniti alla ricerca della libertà assoluta, trovando
però la morte nei boschi dell’Alaska. Into
the Wild è un film toccante, impeccabile per i paesaggi, la fotografia e la
colonna di Eddie Vedder.





