giovedì 1 dicembre 2016

Film - All the Way (2016) di Jay Roach



Alla morte di John Fitzgerald Kennedy, nel 1963, Lyndon B. Johnson presta giuramento e diventa presidente degli Stati Uniti, con l’obiettivo di concludere il mandato del suo predecessore. A 11 mesi dalle elezioni Johnson si trova ad affrontare il problema dei diritti civili e l’inizio dei combattimenti in Vietnam, progettando nel frattempo di ricandidarsi alle elezioni del 1964.
A parte i costosi kolossal imburrati di virtuosistici effetti speciali, c’è un tipo di cinema sconosciuto (eccezioni a parte) all’ambiente italiano e che appartiene quasi totalmente ai canoni hollywoodiani. È il cinema politico storico e biografico, mezzo eccezionale di ricostruzione, rivisitazione e soprattutto di riflessione sul passato e, non di meno, sul presente. All the Way, film della HBO è esattamente questo e garantisce finalmente un ruolo da protagonista al presidente Lyndon B. Johnson, figura di comparsa in diversi recentissimi film come Selma – La strada per la libertà, Jackie, J. Edgar e Parkland.
Il popolo americano è probabilmente il più patriottico nel panorama occidentale, eppure il suo cinema ha la capacità di bastonare i suoi personaggi chiave sempre evidenziando i piccoli difetti e le debolezze; Oliver Stone ne sa qualcosa. Il presidente Johnson, Martin Luther King e J. Edgar Hoover sono rappresentati in tutta la loro umanità fatta di gelosie, interessi e valori, sempre determinati, questi, da una mera battaglia relazionale in cui ognuno vuole emergere e prevalere.
In All the Way, film per la tv senza alcuna pretesa artistica, oltre all’impeccabilità della ricostruzione storica, emerge proprio l’opportunismo dell’uomo, leva su cui bisognerebbe appoggiarsi per riflettere sulle condizioni del nostro vituperato presente.

mercoledì 30 novembre 2016

Libro - Wonder Boys di Michael Chabon



Grady Tripp insegna letteratura all’università ed è incastrato nella stesura di un romanzo arrivato a 2600 che ancora non vede la fine. Terry Crabtree è il suo editore, che verrà licenziato se in breve tempo non riuscirà a trovare qualcosa degno di pubblicazione. James Leer è uno studente del corso di Tripp, con la passione per il cinema, per la menzogna facile e per la scrittura. Durante il weekend del WordFest, festival letterario di Pittsburgh, i tre passano insieme il tempo affrontando i propri fallimenti e cercando di mettere ordine nelle proprie vite.
Wonder Boys, titolo del libro che Tripp ha in cantiere, è il racconto del fallimento professionale che si riflette nella vita privata. La figura di Tripp rappresenta l’artista rifiutato, poco dotato o incompreso, colui che per mancanza di talento o sfortuna non ce l’ha fatta. Crabtree è il lavoratore sconfitto, più vicino al fallimento che a una promozione. Leer, invece, è il giovane di belle speranze, ragazzo problematico e talentuoso, rifiutato da una famiglia che non lo stimola e valorizza.
Con questo suo secondo romanzo, pubblicato nel 1995, Michael Chabon dà voce ai tormenti di uno scrittore che non riesce a porre fine alla sua opera. Tripp è, in questo senso, la controparte del Guido Anselmi dell’ 8 e ½ di Fellini, colpito dal blocco dell’artista, ma manifesta comunque quella stessa paura di non sentirsi all’altezza.
Wonder Boys, poi, è la storia dello stesso Chabon (lui stesso aveva nel cassetto un romanzo di 2600 pagine che non riusciva a concludere) che con il suo stile elegante e colmo di metafore, gioca con personaggi adulti che si comportano come bambini, con situazioni ironiche e grottesche, senza dimenticarsi che alla fine c’è un riscatto per tutti.

martedì 29 novembre 2016

Film - Natale di sangue (1984) di Charles E. Sellier Jr.



La vita del piccolo Billy viene sconvolta quando, la vigilia di Natale del 1971, un criminale travestito da Babbo Natale uccide i suoi genitori. Nell’orfanotrofio in cui viene destinato è vittima di continue e severe punizioni dalla Madre Superiora, minandone così la personalità.
Diventato adulto, Billy trova lavoro in un negozio di giocattoli. L’arrivo delle festività natalizie e la ricomparsa del costume di Babbo Natale scateneranno la follia e la rabbia repressa del povero Billy.
Arriva un periodo dell’anno, alla fine di novembre, in cui lo spirito natalizio si impossessa di noi e guida ogni nostra azione. Alberi, addobbi, regali: è l’aria di festa che ci contagia. Anche il cinema si è sempre adattato a questo trend, ma sarebbe inutile star qui a parlare di film come Mamma ho perso l’aereo, Una poltrona per due e Jack Frost. Sono colonne portanti della nostra vita e esulano da qualsiasi discorso.
Ecco allora che l’arrivo del Natale può essere motivo di riscoperta di qualche altra pellicola, magari più weird, ma comunque attinente con le festività. Natale di sangue è esattamente questo. Uscito nel 1984, quando la commedia statunitense andava a gonfie vele, Natale di sangue è uno slasher in piena regola, film delirante e sconvolgente per gli stomaci deboli, caratterizzato da un sottile erotismo e da tanto, tantissimo sangue in salsa splatter. Il film non ha le pretese di essere più di quello che è; è una sequenza di crudi omicidi, impepati da una critica velata e tipica di questi film a basso costo nei confronti del clero e del capitalismo. Non il massimo della fantasia, ma comunque un prodotto “diverso” rispetto alle favole di cui siamo ingozzati rigorosamente non oltre il 6 gennaio.

lunedì 28 novembre 2016

Film - Miss Peregrine - La casa dei bambini speciali (2016) di Tim Burton



Basandosi sui racconti fantastici del nonno misteriosamente ucciso, Jake (Asa Butterfield) si ritrova nella Casa per bambini speciali di Miss Peregrine (Eva Green), su un isolotto del Galles. Qui conosce i vari abitanti della villa, tutti dotati di speciali “peculiarità”. Stimolato dal nuovo ambiente, Jake conoscerà più a fondo se stesso e aiuterà i nuovi amici a sconfiggere una pericolosa minaccia.
Tim Burton si conferma regista unico nella creazione di universi fantastici e gotici, e soprattutto nella rappresentazione allegorica della solitudine, incarnata da creature bizzarre e stravaganti. Questo Miss Peregrine è pieno zeppo di quegli stilemi che caratterizzano e hanno caratterizzato gran parte della filmografia del regista californiano. Ma purtroppo Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali è poco altro e ha il difetto di assomigliare troppo alle copie sporche e sbiadite di Harry Potter, Le cronache di Narnia e La fabbrica di cioccolato.
Sembra tutto già visto e conosciuto; Miss Peregrine è una cozzaglia di sequenze ipercinetiche, cinema fantasy per un pubblico young adult che però ormai è abituato a questo tipo di immagini e non può rimanerne stupito o affascinato. Il film paga una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti e una scrittura dei personaggi messa assieme alla bell’e meglio, con il risultato che Asa Butterfield è un protagonista noioso e per nulla empatico e Samuel L. Jackson è il villain di turno che fatica a ritagliarsi il suo spazio.
Il film può stare in piedi solo al nome del regista che compare sul cartellone, quel Tim Burton che aggiunge una pietra al suo palazzo in costruzione da ormai più di trent’anni, con la speranza però che Miss Peregrine non ne sia una parete portante.

domenica 27 novembre 2016

Film - Elle (2016) di Paul Verhoeven



Michèle (Isabelle Huppert), donna forte e in carriera, viene aggredita e stuprata in casa sua. Rinuncia però a denunciare l’accaduto alla polizia e intraprende invece un’indagine personale che la porta a rielaborare e riscoprire le proprie pulsioni in bilico fra desiderio e violenza.
Paul Verhoeven a 78 anni torna a miscelare quella sessualità e quella violenza che già si erano viste nei suoi precedenti lavori, Basic Instinct in primis. Il personaggio interpretato magistralmente da Isabelle Huppert ci appare subito come la vittima: stesa a terra, violentata e con i vestiti strappati, Michèle è l’incarnazione della violenza sul corpo femminile.
Succede però che Michèle è una donna divorziata, dispotica sul lavoro; ha una giocosa relazione con il marito della sua migliore amica, e nel frattempo flirta anche con il vicino di casa. Ha un rapporto turbolento con il figlio che sta per avere un bambino e un pessimo rapporto con la madre che si sta per risposare, e soprattutto è figlia di un uomo che 40 anni prima ha ucciso 27 bambini in un atto di follia.
Michèle non può più essere vista come la vittima: è un personaggio ambiguo, le cui ragioni e perversioni sfuggono a una logica lineare. Michèle è una donna spinta dalla lussuria. Una lussuria che la porta ad accettare uno stupro subito e soprattutto che la spinge a mantenere un comportamento fatto di eccessi, nel lavoro e nel privato.
Elle dimostra di essere il nuovo tentativo (riuscito) di Verhoeven di rappresentare l’inscindibilità  tra violenza e sessualità, staccandosi dai discorsi freudiani e abbracciando una sottile ironia che permette al film di scardinare le convenzioni dei generi cinematografici (e sessuali) e sconvolgere le aspettative del pubblico.