Avete presente il caper movie? No? Bene, eccovi una
semplice definizione.
Appigliandoci a Wikipedia,
possiamo dire che caper movie è quel
film, rientrante nel genere thriller che racconta storie in cui un gruppo di
individui (ma anche un singolo personaggio) organizza in maniera accurata e
mette in atto un grande furto (gioielli, opere d’arte, soldi). In questa
definizione rientrano centinaia di film; d’altronde il genere thriller ha
dimensioni oceaniche. Il caper movie
inteso dai noi dell’Ignorante, però, è quello che fonde elementi propri della
commedia a quelli classici dell’action.
Secondo noi il caper movie deve avere
un tono leggero, che rende il tutto meno serioso. Ecco spiegate illustri
esclusioni quali Le iene di
Tarantino, Heat – La sfida di Michael
Mann e Inside Man di Spike Lee (tra
l’altro tutti eccellenti film). Ok, possiamo cominciare.


6 - 40 carati (2011) di Asger Leth. Nick Cassidy è un ex poliziotto di New York evaso dalla prigione in cui scontava una lunga pena per aver rubato e poi rivenduto un diamante appartenente a un potente e avido uomo d'affari. Ora Nick si trova sul cornicione di una stanza di uno dei piani più alti del Roosevelt Hotel e minaccia di buttarsi giù. Paralizzato il traffico e attirata l'attenzione dei media Nick, che ha fornito false generalità, in realtà orchestra tramite auricolare un furto in piena regola nel palazzo di fronte. Gran bella idea, adrenalina sempre alta e ottimo cast per questo film uscito in sordina qui da noi.


3 – La stangata (1973) di George Roy Hill. Negli anni Trenta due abili
imbroglioni riescono, con una partita a poker truccata e con una girandola di
trovate esilaranti, a truffare una grossa somma di danaro a un terribile
gangster di Chicago. La truffa colossale è anche e soprattutto l'occasione per
vendicare una morte di un comune amico. Cult assoluto, La stangata è uno dei film su cui il filone si fonda. Non c’è molto
da aggiungere: vi consigliamo di ascoltare il motivetto principale del film.
